Chirurgia Ricostruttiva

Ricostruzioni post-traumatiche o post-operatore a Piacenza

Chirurgia Ricostruttiva

La Chirurgia Ricostruttiva in genere, termine che racchiude un notevole numero di capitoli di chirurgia, dovrebbe rappresentare il passaggio formativo fondamentale ed obbligato di ogni Chirurgo Plastico, propedeutico alla pratica della Chirurgia Estetica.

È durante la formazione in chirurgia plastica ricostruttiva che, abbinando lo studio teorico delle varie patologie e delle varie metodiche di approccio chirurgico alla pratica clinica, lo specialista della disciplina matura una cultura della materia, acquisisce la padronanza delle tecniche e sviluppa quella ecletticità ed attenzione per i dettagli che caratterizzano fortemente la Chirurgia Plastica.

Oggi più che mai è pressochè impossibile abbracciare con profonda competenza tutti i capitoli della Chirurgia Ricostruttiva ma certamente vale la pena approfondire quelle tematiche con le quali si ha maggiori probabilità di confrontarsi in quanto è universalmente risaputo che il livello qualitativo delle prestazioni chirurgiche è fortemente in relazione con il numero di procedimenti effettuati in un determinato ambito.

Basti pensare a tematiche quali la ricostruzione mammaria post oncologica, alle ricostruzioni del distretto testa/collo secondarie a problematiche oncologiche o traumatiche o alla ricostruzione degli arti in fase acuta e negli esiti di trauma solo per citarne alcune, che già possono essere considerate delle “super specialità” all’interno della disciplina.

Il chirurgo plastico, nella sua pratica quotidiana deve affrontare ogni nuovo caso clinico con rispetto ed umiltà, cercando la soluzione chirurgica migliore, sempre condivisa con il/la paziente, con l’obiettivo di una sempre maggiore personalizzazione del trattamento.

Parla di tutti questi aspetti con il Tuo Chirurgo Plastico durante la visita